Famiglie e bambini
12 settembre 1940 la scoperta di grotta Lascaux
Il professor Fabio Martini racconta la scoperta di grotta Lascaux

Un Museo a domicilio
Ti proponiamo di realizzare a casa un'esposizione ispirata all'arte preistorica

La pietra nera
Cos'è l'ossidiana? Perché l'uomo primitivo la usava? L'ossidiana è un vetro di origine vulcanica che l'uomo primitivo ha molto apprezzato per fare strumenti, gli scavi archeologici ci hanno permesso di raccogliere molte informazioni, ma tante ancora sono le domande che ci facciamo e alle quali non possiamo rispondere, allora ci concediamo la licenza della fantasia. Come ha fatto l'uomo a scoprire l'ossidiana?

Giochiamo alla preistoria - n. 1
Le incisioni rupestri (laboratorio per bambini dai 3 ai 5 anni)

Giochiamo alla preistoria - n. 2
Pitture rupestri

Galleria dei piccoli paleoartisti
Giochiamo alla preistoria -n.3

Giochiamo alla preistoria - n.4

Giochiamo alla preistoria - n.5

Giochiamo alla preistoria - n.6

Giochiamo alla preistoria - n.7

Lampadino e Caramella nel MagiRegno degli Zampa - Ossa preistoriche
Vogliamo segnalarvi una prima esperienza di cartone animato per bambini sordi, ipovedenti e dsa
LAMPADINO E CARAMELLA - ossa preistoriche - GUARDA IL CARTONE

Giochiamo alla Preistoria - n.8

Giochiamo alla preistoria - n.9

Giochiamo alla preistoria -n.10
Come creare timbri ispirandosi alle pitture della Grorra di Porto Badisco (LE)

Giochiamo alla preistoria- n.11

Giochiamo alla preistoria- n.12
Le Stele
Giochiamo alla Preistoria n. 13
Facciamo insieme una maschera di Carnevale ispirandoci alla Preistoria
